Alcuni dei nostri media partner
Una rete consolidata di media partner ci permette di pianificare la tua presenza sui canali più efficaci per il tuo brand.
Una rete consolidata di media partner ci permette di pianificare la tua presenza sui canali più efficaci per il tuo brand.
Milano, 7 luglio 2025 – Gruppo Next, realtà di riferimento nella comunicazione in cambio merce, annuncia una nuova partnership strategica con Hevolus, tech company italiana e leader internazionale nelle soluzioni di Generative AI e Intelligent Reality. L’obiettivo: offrire ai clienti del Gruppo un servizio sempre più all’avanguardia, integrando nei piani media in barter anche strumenti di Intelligenza Artificiale conversazionale e immersiva, capaci di potenziare l’esperienza cliente e valorizzare le giacenze.
La collaborazione sarà ufficialmente presentata domani, 8 luglio, in occasione dell’evento POPKA organizzato da MediaKey, che si terrà presso il Teatro Parenti di Milano. Sul palco saliranno Domenico Zambarelli, CEO del Gruppo Next, e Antonio Squeo, CEO di Hevolus.
La nuova proposta congiunta prevede l’integrazione di agenti AI intelligenti all’interno dei contratti pubblicitari in barter sottoscritti nel mese di luglio. Si tratta di un’offerta esclusiva, pensata per tutte le realtà che vedono nel cambio merce non solo un’opportunità economica, ma un approccio strategico e innovativo per la valorizzazione delle rimanenze.
“Con questa partnership vogliamo spingere ancora più avanti i confini del barter. L’integrazione dell’AI nella gestione del magazzino e nella preparazione dei piani media rappresenta un salto di livello nell’offerta ai nostri clienti, che potranno accedere a soluzioni tecnologiche fino a oggi riservate a investimenti diretti in innovazione. Insieme a Hevolus, rendiamo accessibile l’Intelligenza Artificiale anche nel mondo del cambio merce, con uno sguardo concreto al futuro del marketing”, commenta Domenico Zambarelli, CEO del Gruppo Next.
Hevolus, AI tech leader internazionale nelle tecnologie Generative AI e Intelligent Reality, grazie al riconoscimento come Microsoft Solutions Partner with Certified Software per la Retail AI, si conferma come prima azienda europea certificata in questo ambito. Questo importante traguardo consolida ulteriormente il ruolo di Hevolus come riferimento globale nell’applicazione delle tecnologie innovative per il business, con progetti già attivi per brand quali Casillo, Natuzzi, Deghi e Ferroli.
La certificazione riguarda nello specifico XR Copilot, soluzione proprietaria di Hevolus che integra Generative AI e Realtà Estesa (XR) per creare esperienze utente immersive, personalizzate e interattive, ottimizzando l’efficienza operativa e potenziando la customer experience in numerosi settori.
Il concetto di Intelligent Reality definisce l’integrazione sinergica tra Intelligenza Artificiale Generativa e tecnologie immersive (realtà aumentata, realtà virtuale e mixed reality), permettendo la realizzazione di ambienti digitali intelligenti, adattivi e capaci di interagire in tempo reale con utenti e ambiente fisico.
“La partnership con il Gruppo Next rappresenta per Hevolus un ulteriore passo avanti nel percorso di democratizzazione dell’Intelligenza Artificiale applicata al business. Siamo orgogliosi di mettere a disposizione la nostra esperienza nelle tecnologie di Generative AI e Intelligent Reality anche nel settore del barter, contribuendo a trasformare la gestione delle giacenze e ad aumentare l’efficacia dei piani media. Siamo la prima azienda in Europa ad aver ottenuto una certificazione ufficiale nell’ambito della Retail AI per la nostra soluzione XR Copilot, nell’ambito del programma Microsoft AI Cloud Partner Program (MAICPP), un riconoscimento che conferma il nostro ruolo centrale come abilitatori di modelli di innovazione concreti, misurabili e orientati al valore. Collaborare con realtà dinamiche come il Gruppo Next ci consente di accelerare la diffusione di tecnologie intelligenti, rendendo il marketing sempre più accessibile, performante e sostenibile”, dichiara Antonio Squeo, CEO di Hevolus.
La partnership tra Gruppo Next e Hevolus segna l’inizio di un nuovo paradigma per il barter, che evolve da semplice strumento commerciale a leva tecnologica e competitiva.
COMUNICATO STAMPA
Barter & AI: nasce la partnership tra Gruppo Next e Hevolus per portare l’Intelligenza Artificiale nei piani media in cambio merce
Milano, 7 luglio 2025 – Gruppo Next, realtà di riferimento nella comunicazione in cambio merce, annuncia una nuova partnership strategica con Hevolus, tech company italiana e leader internazionale nelle soluzioni di Generative AI e Intelligent Reality. L’obiettivo: offrire ai clienti del Gruppo un servizio sempre più all’avanguardia, integrando nei piani media in barter anche strumenti di Intelligenza Artificiale conversazionale e immersiva, capaci di potenziare l’esperienza cliente e valorizzare le giacenze.
La collaborazione sarà ufficialmente presentata domani, 8 luglio, in occasione dell’evento POPKA organizzato da MediaKey, che si terrà presso il Teatro Parenti di Milano. Sul palco saliranno Domenico Zambarelli, CEO del Gruppo Next, e Antonio Squeo, CEO di Hevolus.
La nuova proposta congiunta prevede l’integrazione di agenti AI intelligenti all’interno dei contratti pubblicitari in barter sottoscritti nel mese di luglio. Si tratta di un’offerta esclusiva, pensata per tutte le realtà che vedono nel cambio merce non solo un’opportunità economica, ma un approccio strategico e innovativo per la valorizzazione delle rimanenze.
“Con questa partnership vogliamo spingere ancora più avanti i confini del barter. L’integrazione dell’AI nella gestione del magazzino e nella preparazione dei piani media rappresenta un salto di livello nell’offerta ai nostri clienti, che potranno accedere a soluzioni tecnologiche fino a oggi riservate a investimenti diretti in innovazione. Insieme a Hevolus, rendiamo accessibile l’Intelligenza Artificiale anche nel mondo del cambio merce, con uno sguardo concreto al futuro del marketing”, commenta Domenico Zambarelli, CEO del Gruppo Next.
Hevolus, AI tech leader internazionale nelle tecnologie Generative AI e Intelligent Reality, grazie al riconoscimento come Microsoft Solutions Partner with Certified Software per la Retail AI, si conferma come prima azienda europea certificata in questo ambito. Questo importante traguardo consolida ulteriormente il ruolo di Hevolus come riferimento globale nell’applicazione delle tecnologie innovative per il business, con progetti già attivi per brand quali Casillo, Natuzzi, Deghi e Ferroli.
La certificazione riguarda nello specifico XR Copilot, soluzione proprietaria di Hevolus che integra Generative AI e Realtà Estesa (XR) per creare esperienze utente immersive, personalizzate e interattive, ottimizzando l’efficienza operativa e potenziando la customer experience in numerosi settori.
Il concetto di Intelligent Reality definisce l’integrazione sinergica tra Intelligenza Artificiale Generativa e tecnologie immersive (realtà aumentata, realtà virtuale e mixed reality), permettendo la realizzazione di ambienti digitali intelligenti, adattivi e capaci di interagire in tempo reale con utenti e ambiente fisico.
“La partnership con il Gruppo Next rappresenta per Hevolus un ulteriore passo avanti nel percorso di democratizzazione dell’Intelligenza Artificiale applicata al business. Siamo orgogliosi di mettere a disposizione la nostra esperienza nelle tecnologie di Generative AI e Intelligent Reality anche nel settore del barter, contribuendo a trasformare la gestione delle giacenze e ad aumentare l’efficacia dei piani media. Siamo la prima azienda in Europa ad aver ottenuto una certificazione ufficiale nell’ambito della Retail AI per la nostra soluzione XR Copilot, nell’ambito del programma Microsoft AI Cloud Partner Program (MAICPP), un riconoscimento che conferma il nostro ruolo centrale come abilitatori di modelli di innovazione concreti, misurabili e orientati al valore. Collaborare con realtà dinamiche come il Gruppo Next ci consente di accelerare la diffusione di tecnologie intelligenti, rendendo il marketing sempre più accessibile, performante e sostenibile”, dichiara Antonio Squeo, CEO di Hevolus.
La partnership tra Gruppo Next e Hevolus segna l’inizio di un nuovo paradigma per il barter, che evolve da semplice strumento commerciale a leva tecnologica e competitiva.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart